Solo ora mi prendo un pò di tempo per raccontarvi un’esperienza unica che consiglio di vivere almeno una volta nella vita: quella di visitare il Cristo Velato a Napoli, all’interno
Quest’anno l’estate non si decide a cedere il testimone all’autunno: le temperature sono calde ed il sole non accenna a celarsi dietro le nuvole.Proprio per questa ragione vi porto con
Visitare Forcella a Napoli non significa visitare un quartiere bensì un piccolo mondo a parte. Conobbi Forcella per caso nel 2016, passeggiando lungo Via Duomo. Mi stavo dirigendo verso la
Quando mi si chiede quale sia il mio mare preferito, vado sempre in crisi.Cervia e la Riviera romagnola sono la mia seconda casa ma si sa, l’acqua dell’alto Adriatico ha
Un bosco, una reggia, un museo, una fabbrica di porcellane famose in tutto il mondo, un rione.Capodimonte è tutto questo.Rimane adagiata sulla zona collinare della città, contemplando il mare dall’alto.E’
Credo che visitare la Certosa di San Martino a Napoli sia d’obbligo quando ci si trova nel capoluogo campano per la prima volta.Questa è stata per me la seconda visita
Questo è il mio primo articolo che scrivo sul verde napoletano e le sue bellezze naturali.Come ben sapete adoro il capoluogo partenopeo, ma devo riconoscergli una pecca, ovvero la quasi
Molti non se li fumano proprio, altri conoscono Napoli solo grazie a loro.C’è chi pensa che il capoluogo partenopeo sia costituito solo dai Quartieri Spagnoli, chi invece teme di visitarli.
L’estate si avvicina e Bologna sta per essere intrappolata nella morsa del caldo!Non rimane che rifugiarci al mare o dirigerci verso l’Appennino, dove la temperatura tende a scendere di qualche
Questo articolo è un piccolo vademecum su tutto ciò che c’è da sapere per visitare la Napoli sotterranea. Rigrazio come sempre le mie compagne di avventure Giuditta, Libera e Sofia.