A quanti di Voi bolognesi che state leggendo sarà capitato di salire in motorino fino a questo punto panoramico, fumarci una sigaretta, berci una birra, scattare da lassù qualche fotografia?Vi
Sono sempre stata innamorata del rione Cirenaica e onestamente non so quale sia il preciso motivo.Visitare la Cirenaica a Bologna è un po’ come essere catapultati improvvisamente fuori città quando
Voglio raccontarvi il mio primo viaggio in solitaria.A chi pensa che sia da disperati, che ci si annoi o che il tempo non passi più.Alle coppie che vogliono ricavarsi un
Solo ora mi prendo un pò di tempo per raccontarvi un’esperienza unica che consiglio di vivere almeno una volta nella vita: quella di visitare il Cristo Velato a Napoli, all’interno
Quest’anno l’estate non si decide a cedere il testimone all’autunno: le temperature sono calde ed il sole non accenna a celarsi dietro le nuvole.Proprio per questa ragione vi porto con
Visitare Forcella a Napoli non significa visitare un quartiere bensì un piccolo mondo a parte. Conobbi Forcella per caso nel 2016, passeggiando lungo Via Duomo. Mi stavo dirigendo verso la
Uno sguardo veloce all’interno della libreria di mia mamma ed ecco che è saltato all’occhio questo.Una copertina dai colori tenui: un albero in fiore ed un viale innevato sullo sfondo.
Ho letto questo libro su consiglio di un soggetto un po’ strano.Non posso svelarvi la sua identità ma vi assicuro sia una persona veramente originale, parecchio antipatica, scomoda e rompiscatole
Mi sono imbattuta in Nel mare ci sono i coccodrilli su saggio consiglio di un’amica. Innamorata della copertina, ho subito iniziato a leggerlo e, come previsto, l’ho divorato in due
Art.544 Codice Penale“Per i delitti prevenuti dal capo primo e dall’articolo 530, il matrimonio, che l’autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro
Cominciato due volte e abbandonato sul comodino.Mi capita spesso di far fare questa fine ai romanzi più belli.Intravvedendo lui nella pila di libri di fianco al letto, quest’estate mi sono
Anni fa, fra i più cliccati video di Youtube, mi è capitato sotto gli occhi quello in cui una certa Marina Abramovic ritrova casualmente, durante una delle sue più famose
Lo Spatifillo è una pianta a vera prova di pollice nero, ovvero di semplice gestione!Leggete qui sotto tutti i trucchetti che potrete impiegare nella cura dello Spatifillo! IL MIO SPATIFILLO
Il Pothos, pianta a prova di pollice nero, è la pianta che forse più si adatta alle condizioni dei nostri appartamenti. Coltivato in terra, acqua o idrocoltura, sa dare tantissime
Come e quando effettuare il rinvaso dell’orchidea Phalaenopsis? Me lo chiedete in molti: leggete qui sotto e provateci anche voi! Coltivo orchidee Phalaenopsis da parecchi anni e solo col tempo
Se dovessi scegliere una pianta per rappresentare al meglio l’arrivo della primavera, questa sarebbe sicuramente la clivia. E’ poco conosciuta perchè molto costosa e scarsamente reperibile nei vivai; i suoi
Spesso chi viene a casa mia rimane incredulo nel notare la quantità di orchidee periodicamente in fiore. Mi si chiede continuamente come riesca a non farle morire in poco tempo,
Quanti di voi crescono le proprie piante seguendo consigli di amici, conoscenti e vivai puramente commerciali? Quanti invece si documentano seriamente sul da farsi?Ammetto anche io di fidarmi spesso di
Quando mi si chiede quale sia il mio mare preferito, vado sempre in crisi.Cervia e la Riviera romagnola sono la mia seconda casa ma si sa, l’acqua dell’alto Adriatico ha
Un bosco, una reggia, un museo, una fabbrica di porcellane famose in tutto il mondo, un rione.Capodimonte è tutto questo.Rimane adagiata sulla zona collinare della città, contemplando il mare dall’alto.E’
Ritagliatevi tempo per leggere questo romanzo, tanto tempo. Filosofia, storia, teologia, giallo, mistero. Fra queste pagine c’è di tutto.Non è propriamente una lettura da spiaggia ma io sono comunque riuscita
L’Appennino bolognese non delude mai in qualsiasi stagione.Durante la stagione fredda, prendere l’auto e salire lungo i pendii vuol dire inoltrarsi in paesaggi brumosi e da favola. In autunno, quando
Credo che visitare la Certosa di San Martino a Napoli sia d’obbligo quando ci si trova nel capoluogo campano per la prima volta.Questa è stata per me la seconda visita
Questo è il mio primo articolo che scrivo sul verde napoletano e le sue bellezze naturali.Come ben sapete adoro il capoluogo partenopeo, ma devo riconoscergli una pecca, ovvero la quasi