E’ arrivato il momento di farvi leggere la seconda parte della mia esplorazione del Brasile: un diario di viaggio dove tutto è proseguito due ore di volo più a sud
Questo articolo è strutturato diversamente rispetto agli altri.Ho pensato parecchio a come raccontarvi le due settimane passate quest’estate in Brasile: un diario di viaggio si è rivelato la soluzione più
Da buongustaia quale sono, ho deciso di inaugurare la carrellata di contenuti a tema brasiliano con un articolo del tutto culinario, consigliandovi cosa mangiare in Brasile! C’è da dire che,
Finalmente condivido con Voi lettori la mia ultima visita di qualche mese fa in qualità di turista nella mia città!Quello di cui vi sto per parlare è un luogo molto
Torino è una città regale, elegante ma allo stesso tempo godereccia ed ospitale. Siete pronti a scoprire cosa vedere a Torino in un weekend?La capitale sabauda meriterebbe ben piu’ di
Sono nata a Bologna, ci vivo da più di trent’anni ed ogni giorno continua a stupirmi. Sono venuta a conoscenza del segreto custodito nella Chiesa della Santa, nel cuore del
Il picnic e altri guai è rimasto per anni nella mia libreria senza mai essere sfogliato. Solo per caso mi sono fatta attrarre dal colore della sua copertina e così
Ci sono libri che arrivano nel momento giusto, con la delicatezza di un abbraccio silenzioso.Cambiare l’acqua ai fiori è uno di questi: leggete la mia nuova recensione. Informazioni editoriali Titolo:
Ho aspettato forse troppo a leggere questo romanzo, ma ora posso dire ne sia valsa la pena. Castelli di rabbia ti resta dentro, anche se non sempre riesci a spiegarne
Informazioni editoriali Titolo: WeywardAutore: Emilia HartPagine: 404Prezzo cartaceo: 20 euro (Fazi Editore)Prezzo ebook: 9,99 euro Trama Altha, Violet e Kate sono legate da un’eredità familiare misteriosa e potente, che si
Ho letto Una storia per Gabriel con grande emozione sapendo che è stato scritto da un caro amico, nonché collega, di mio papà. Desidero ringraziarlo profondamente: questo romanzo è un
Alessandra (visitate la sua pagina Instagram a tema nipponico cliccando qui), che ringrazio infinitamente, mi ha suggerito la lettura di questo testo a mio avviso illuminante.Ecco una mia nuova recensione:
Il ciclamino è una pianta che si adatta molto bene alle condizioni climatiche e territoriali italiane, da nord a sud.Come tutte le piante però, ha bisogno di qualche accortezza per
Questa è la mia prima consulenza botanica, in particolare sulla cura della Kalanchoe Bryophyllum Fedtschenkoi. Mi è stato chiesto di fare una ricerca accurata su questa pianta e di dispensare
Questa pianta saprà catturare la vostra curiosità botanica per la sua semplicità di coltivazione e resistenza alle molteplici avversità climatiche!Leggete qui sotto i segreti sulla cura della Campanula Portenschlagiana! La
Lo Spatifillo è una pianta a vera prova di pollice nero, ovvero di semplice gestione!Leggete qui sotto tutti i trucchetti che potrete impiegare nella cura dello Spatifillo! Il mio Spatifillo
Il Pothos, pianta a prova di pollice nero, è la pianta che forse più si adatta alle condizioni dei nostri appartamenti. Coltivato in terra, acqua o idrocoltura, sa dare tantissime
Come e quando effettuare il rinvaso dell’orchidea Phalaenopsis? Me lo chiedete in molti: leggete qui sotto e provateci anche voi! Coltivo orchidee Phalaenopsis da parecchi anni e solo col tempo
Ringrazio Alessandra (visitate la sua pagina Instagram a tema nipponico cliccando qui) per avermi consigliato la lettura di questo testo, nel bel mezzo di una mia rivoluzione interiore che ha
Elena, che ringrazio, mi ha consigliato la lettura di questo romanzo raccontandomi approssimativamente la trama da cui sono immediatamente stata attratta: amicizia, futuro e vita sono le parole chiave.Leggete una
Questo romanzo mi ha quasi sfinita, ma in senso positivo o negativo? Leggete qui sotto una mia nuova recensione: Il petalo cremisi e il bianco. Informazioni editoriali Titolo: Il petalo
Stephen King e Le notti di Salem ci raccontano il Male. Quello vero. «Facendo il suo ingresso nel ventesimo secolo la Chiesa Cattolica ha cominciato a rivolgere la sua attenzione
La sedia di Lulù è una rinascita. E’ una coccola, una montagna russa di eventi tragici e devastanti addolciti dall’arrivo di una palla di pelo che non è solo un
Ho avuto l’occasione di visitare Siviglia lo scorso settembre e credo possa essere un’ottima meta per iniziare a conoscere la regione dell’Andalusia, comunità autonoma spagnola a sud del Paese. E’