Autore: laubibs

Ritagliatevi tempo per leggere questo romanzo, tanto tempo. Filosofia, storia, teologia, giallo, mistero. Fra queste pagine c’è di tutto.Non è propriamente una lettura da spiaggia ma io sono comunque riuscita

L’Appennino bolognese non delude mai in qualsiasi stagione.Durante la stagione fredda, prendere l’auto e salire lungo i pendii vuol dire inoltrarsi in paesaggi brumosi e da favola. In autunno, quando

Credo che visitare la Certosa di San Martino a Napoli sia d’obbligo quando ci si trova nel capoluogo campano per la prima volta.Questa è stata per me la seconda visita

Questo è il mio primo articolo che scrivo sul verde napoletano e le sue bellezze naturali.Come ben sapete adoro il capoluogo partenopeo, ma devo riconoscergli una pecca, ovvero la quasi

Molti non se li fumano proprio, altri conoscono Napoli solo grazie a loro.C’è chi pensa che il capoluogo partenopeo sia costituito solo dai Quartieri Spagnoli, chi invece teme di visitarli.

Un afoso pomeriggio di ormai due anni fa, iniziai a parlare di libri con il tecnico del condizionatore, in casa mia, nell’afa di Agosto. Mi consigliò di leggere Accabadora.E’ il

Il Pothos, pianta a prova di pollice nero, è la pianta che forse più si adatta alle condizioni dei nostri appartamenti. Coltivato in terra, acqua o idrocoltura, sa dare tantissime

L’estate si avvicina e Bologna sta per essere intrappolata nella morsa del caldo!Non rimane che rifugiarci al mare o dirigerci verso l’Appennino, dove la temperatura tende a scendere di qualche

Questo articolo è un piccolo vademecum su tutto ciò che c’è da sapere per visitare la Napoli sotterranea. Rigrazio come sempre le mie compagne di avventure Giuditta, Libera e Sofia.

Sapevate che il capoluogo partenopeo nasconde un sottosuolo traboccante di storia?Leggete questo piccolo approfondimento e scoprite il fascino di uno dei siti religiosi più antichi del centro storico di Napoli: