“Non esiste sacro senza profano.”Daniele Luttazzi, con queste parole, descrive il mondo che ci circonda, la nostra vita, la società in cui viviamo. In quante situazioni ci affidiamo a qualcuno
Con questo articolo inauguro ufficialmente la rubrica sui borghi dell’Emilia Romagna! La mia regione ne ospita tanti e confesso di conoscerli solo in parte.Cosa c’è di meglio che iniziare raccontando
La città di Napoli è conosciuta in tutto il mondo e spesso paragonata ad un ridente presepe arroccato sui suoi colli; la si osserva magari da una barchetta al largo
Roma Caput Mundi: in tempi remoti, l’attuale capitale italiana fu centro di uno dei più vasti imperi. Questa espressione potrebbe facilmente avere senso in riferimento alla storia politica della città.
Avete a disposizione un weekend scarso per staccare la spina dalla routine estiva della città? Non sapete dove andare e siete stanchi del solito avanti e indietro in Riviera Romagnola?
Se desiderate allontanarvi dalla calura cittadina di questi giorni per immergervi nella natura più incontaminata, magari facendo anche un po’ di esercizio fisico, non posso che consigliarvi un itinerario di
Ho visitato parecchie zone della Sicilia. I profumi, i colori, la gente e il suo dialetto di cui si colgono le più disparate sfumature di chilometro in chilometro mi hanno
Quale meta migliore di tre giorni in Val Camonica fra vigne, monti e cultura sulle sponde del lago Sebino, noto ai più come lago d’Iseo, per uscire dai confini della
Mio proposito di questi ultimi tempi è scoprire sempre più le bellezze della regione Emilia Romagna in cui sono nata e vivo. Il periodo appena trascorso segnato dalla pandemia ci
Ultimamente mi stupisco sempre più della bellezza dell’Italia, da Nord a Sud. Una meraviglia che spesso diamo per scontata assieme al fatto di vivere nel Paese più unico al